La crisi ha colpito anche il settore della chirurgia estetica. Eppure molte donne non hanno alcuna intenzione di rinunciare a quei ritocchi che ritengono assolutamente indispensabili. Se è vero che si registra un calo del 40% circa degli interventi negli ultimi due anni, aumenta d’altra parte il più economico ricorso a botox e acido ialuronico, per dare almeno un tono a labbra e guance.
Ad illustrare il fenomeno, come si legge su Agi, è il presidente della Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica), Andrea Grisotti. Le donne sono pronte anche ad indebitarsi pur di apparire al meglio ed alcune banche hanno pensato a finanziamenti ad hoc. Via dunque ad interventi a seno, naso, dal costo di circa 5mila euro, ma pagabili comodamente a rate per un paio di anni.