Il ricorso alla chirurgia plastica estetica è ormai un fenomeno diffuso a livello mondiale. Ma quali sono gli interventi più richiesti? La prima risposta che verrebbe in mente è: l’ aumento del seno. In realtà le nuove tendenze sono altre, come mostrano i dati del sondaggio condotto, in 25 Paesi, dall’ISAPS, l’associazione internazionale della chirurgia plastica estetica (International Society of Aesthetic Plastic Surgery).
Gli Stati Uniti rimangono al primo posto nella classifica dei Paesi in cui la chirurgia estetica è più diffusa. L’Italia è invece al 13esimo posto, dopo Cina, Brasile, India, Messico, Giappone, Corea del Sud, Germania, Turchia, Spagna, Argentina e Russia. L’intervento più gettonato è la liposuzione, seguito dall’ingrandimento del seno. Subito dopo si piazza la blefaroplastica, seguita da rinoplastica e addominoplastica.
Per quanto riguarda invece le procedure estetiche non chirurgiche, che nel complesso sono molto più richieste rispetto a quelle chirurgiche, le iniezioni di tossine o neuromodulatori sono le più popolari, seguite da quelle diacido ialuronico e dalla rimozione dei peli con laser.
Fonte: isaps.org