Il diradamento dei capelli e l’avanzare della calvizie sono tra i problemi estetici più pesanti per l’uomo. Con i capelli spesso si perdono anche molte sicurezza legate alla propria immagine, per questo lo studio delle tecniche tricologiche ha messo a punto un innovativo metodo di micro auto – trapianto di capelli che dà risultati molto soddisfacenti per l’estetica naturale e per l’assenza delle lunghe cicatrici (inevitabili invece con la metodica di autotrapianto di vecchia concezione).
Obiettivo del trapianto di capelli:
Infoltimento delle aree calve o eccessivamente diradate tramite la metodica di autotrapianto capelli monobulbare a mezzo Trilix.
Sono un paziente adatto per questo intervento?
Il paziente adatto al trapianto capelli ha una o più delle seguenti caratteristiche:
fronte troppo alta
stempiatura
calvizie sulla sommità del capo (chierica)
diradamento dei capelli
cute visibile sotto i capelli
effetto “bambola” di precedenti operazioni tricologiche di vecchia concezione (a isole)
Come sarà la prima visita?
Durante la visita di trapianto capelli verrà esaminata la zona e il chirurgo valuterà con Lei che tipo di rinfoltimento potrà essere fatto e di quante sedute sarà necessario eseguire per ottenere un buon risultato. Sarà invitata a illustrare le Sue aspettative e valutare gli esiti della procedura di trapianto capelli a mezzo Trilix.
Per ottenere un reinfoltimento soddisfacente è fondamentale valutare alcune caratteristiche del paziente, come il colore e lo spessore dei capelli, la densità della zona donatrice, l’attaccatura della nuova linea frontale, che non dovrà mai essere troppo avanzata, ma varierà a seconda dell’età, della fisionomia e dello stadio della calvizie.
Riceverà le informazioni relative all’intervento e alle caratteristiche del postoperatorio.
Dovrà presentarsi alla visita portando la Sua storia medica; oltre alla rilevazione delle caratteristiche fisiche come il grado di dismorfia o il tipo di pelle, infatti, vengono raccolte informazioni relative allo stato di salute, all’ereditarietà di certi disturbi, alle malattie contratte, alle allergie, agli interventi subiti o alle terapie in corso. Un’accurata anamnesi servirà a rilevare eventuali controindicazioni o limitazioni alla chirurgia.
Come mi preparerò all’intervento di trapianto capelli?
Si sottoporrà a tutti gli esami clinici preoperatori che Le sono stati prescritti durante la visita.
Nei giorni precedenti all’intervento è opportuno – se fuma – ridurre la quantità di sigarette. Aspirine ed altri farmaci infiammatori possono aumentare il sanguinamento. É perciò consigliabile ridurne l’uso dopo aver consultato il medico.
É necessario che qualcuno l’accompagni il giorno dell’intervento e sia presente durante la prima notte.
Come sarà il giorno dell’intervento?
L’ora del Suo arrivo sarà programmata durante la visita e riconfermata telefonicamente qualche giorno prima. Dovrà arrivare a digiuno da mezzanotte. Avverrà un’ultima visita con il chirurgo per confermare il disegno della procedura. L’intervento viene eseguito in anestesia locale accompagnata da sedazione.
L’intervento di autotrapianto dei capelli viene eseguito in anestesia locale accompagnata da sedazione. Tramite il Trilix vengono prelevati singolarmente i bulbi piliferi sani dall’area donatrice, la nuca , senza ricorrere all’escissione del cuoio capelluto.
Le micro – porzioni di cute con il bulbo e gli annessi cutanei vengono direttamente impiantate nella nuova sede senza ricorrere a suture o adesivi, ma utilizzando il medesimo strumento, il Trilix, per creare un foro delle dimensioni precise e adatte a contenere la “tessera” cutanea trapiantata. Al termine della seduta, la cui durata varia dalle 2 alle 3 ore, saranno stati trapiantati fino ai 2.000 elementi. Nella maggior parte dei casi è sufficiente una sola seduta. La medesima procedura avviene per rinfoltire le sopracciglia dopo averne definito il disegno dell’arco.
Come saranno le cicatrici?
Il trapianto di capelli grazie alla microchirurgia a mezzo Trilix non dà inizio a esiti cicatriziali importanti, perciò non saranno visibili segni dell’intervento.
Come saranno i giorni successivi?
Saranno del tutto normali sintomi come intorpidimento locale, gonfiore e leggera sensazione di ammaccatura. Questi sintomi spariranno in pochi giorni.
Come sarà il risultato del trapianto capelli?
I capelli reimpiantati nella nuova sede seguiranno esattamente il verso di crescita appropriato. Inoltre si eviterà l’effetto “bambola” dovuto al trapianto di più bulbi nella stessa sede. Il rinfoltimento, poi, sarà studiato accuratamente per ciascuno e non standardizzato. Questo permetterà un aspetto naturale della nuova capigliatura.
Con il trapianto capelli a mezzo Trilix la ricrescita avverrà in circa 2 mesi.
I numeri dell’autotrapianto capelli
Durata dell’intervento: 2-3 ore per seduta
Medicazioni postoperatorie: 2 seduta
Tempo di permanenza in clinica: 6 ore
Ritorno al sociale: 7 giorni
Esposizione al sole: 40 giorni dopo l’intervento e comunque dopo autorizzazione del chirurgo.
Approfondimenti esterni:
Trapianto capelli | Chirurgia estetica e chirurgia plastica | Ricrescita capelli