Acne – Trattare le cicatrici con la mosaic surgery

L’ acne molto spesso lascia sulla superficie della pelle dei buchetti (cicatrici) che deturpano il viso. Le zone più interessate a questo inestetismo profondamente invalidante dal punto di vista psocologico sono la fronte, le guance, il mento, il collo.

Questa forma di dermatosi spesso coinvolge anche le altre zone tipicamente seborroiche come la parte alta del dorso e delle braccia, il torace od il cavo ascellare.

Le cicatrici post acne sono un inestetismo molto sentito, principalmente quando compaiono in una zona così facilmente esposta come il viso. Per eliminarle, senza produrre esiti cicatriziali esteticamente rilevanti, può essere molto efficace la mosaic surgery, tecnica microchirurgica messa a punto dal dottor Carlo Alberto Pallaoro.

Micro Chirurgia Estetica

La terapia si basa sull’asportazione per mezzo di un drill microchirurgico (Trilix) del singolo buchetto e relativa sua sostituzione con derma in buone condizioni, prelevato da un punto nascosto (come il lobo dell’orecchio) e dalle adeguate caratteristiche e dimensioni.

Tale sorta di mosaico chirurgico viene realizzato in anestesia locale infiltrativa, nell’arco di un’unica seduta. Le microasportazioni non implicano un importante processo di cicatrizzazione, consentendo alla zona trattata una veloce guarigione (7/10 giorni).

Al termine della microchirurgia, nessuna necessità di ricorrere a punti di sutura nè a collanti chirurgici: è sufficiente la sola applicazione di un cerotto chirurgico.