Il Trilix impiegato nella terapia degli esiti cicatriziali, si rivela efficace anche nell’asportazione di altri segni considerati alla stregua di vere e proprie cicatrici: le smagliature.
Il trattamento delle atrofie dermo-epidermiche a strie richiede, come per le cicatrici, 2/3 sedute in anestesia locale infiltrativa, realizzate a distanza di 15/20 giorni una dall’altra.
A differenza però di quanto avviene per le cicatrici, la terapia microchirurgica delle smagliature non richiede tesserine cutanee “donatrici”.
L’asportazione della smagliatura, praticata attraverso multiple microasportazioni del diametro di appena 1 millimetro, non innesca un importante processo di cicatrizzazione, consentendo alla pelle di guarire in pochi giorni grazie alla sola applicazione di un adesivo cutaneo e di un cerotto chirurgico. A distanza di 7/10 giorni dalla seduta, rimosse le medicazioni, la zona trattata dal Trilix risulterà perfettamente guarita e non riporterà tracce esteticamente rilevanti della microchirurgia. La micro chirurgia estetica può essere applicata su qualsiasi smagliatura, anche se di notevoli dimensioni, purché attorno a questa ci sia del tessuto sano (intervento off limits dunque su zone completamente smagliate). Naturalmente anche in questo caso, la pelle non dovrà aver tendenza ad una cicatrizzazione cheloidea /ipertrofica, altrimenti si rischierebbe di provocare cicatrici esteticamente peggiori delle smagliatura che si andrà ad eliminare.