Grazie alla micro chirurgia estetica, le smagliature possono essere progressivamente ridotte.
La smagliatura è una rottura vera e propria del derma dovuta ad una trazione meccanica superiore alla capacità della pelle di sostenerla. Le strie si presentano infossate, rettilinee e parallele tra loro e perpendicolari al vettore della trazione che le ha generato.
I tipi di smagliature
Smagliatura rossa: è la fase iniziale della formazione della smagliatura
Smagliatura bianca: sono di colore perlaceo le smagliature mature che hanno percorso interamente il processo di guarigione dal trauma meccanico
La micro chirurgia estetica per le smagliature
L’obiettivo di questa tecnica è quello di ridurre progressivamente l’ area smagliata. Tale l’obiettivo del moderno trattamento micro chirurgico è raggiunto efficacemente a prescindere dalle dimensioni e dall’età delle strie. La micro chirurgia procede con una serie di micro escissioni cutanee realizzate con il Trilix nell’arco di 3 o 4 sessioni. Il drill microchirurgico, è una sorta di piccolissimo trapano ad alta velocità dotato di quattro distensori cutanei, ha l’estremità a punta cava calibrata per l’asportazione di un tondino di tessuto atrofico del diametro di appena un millimetro. Grazie a queste multiple micro asportazioni le smagliature possono essere ora trattate senza attivare un importante processo di cicatrizzazione lasciando, a guarigione avvenuta, tracce esteticamente non rilevanti. Le micro asportazioni non richiedono punti di sutura, ma la sola applicazione di un cerotto cutaneo in grado di rimarginare in 7/10 giorni il piccolo foro lasciato dal drill.
Completato il processo di guarigione, la zona trattata non riporterà esiti cicatriziali esteticamente rilevanti della microchirurgia. Attraverso la microchirurgia la smagliatura viene ridotta gradualmente (richieste tre/quattro sedute di 30 minuti ciascuna, a distanza di 15/20 giorni una dall’altra).
La messa a punto della tecnica Trilix ha decretato la fine della permanenza delle smagliature che, come le cicatrici, possono oggi essere progressivamente eliminate. Attenzione però alle condizioni indispensabili perché l’esito della seduta sia soddisfacente.
Quando si può fare
La micro chirurgia estetica delle smagliature può essere eseguita su qualsiasi zona del corpo se:
- non si ha una tendenza alla cicatrizzazione ipertrofica
- la superficie cutanea interessata non è completamente smagliata
L’ intervento chirurgico delle smagliature
La smagliatura adatta al trattamento é prevalentemente circondata da tessuto cutaneo in buone condizioni ed è presente su tessuto con buona capacità di cicatrizzazione. Dopo l’anestesia locale, lo strumento – guidato da abili mani – procede con l’asportazione per ciascuna smagliatura di moltissime micro porzioni di tessuto striato.
Con la prima sessione la smagliatura viene già tangibilmente ridotta. Dopo 3 o 4 settimane si procede con la seconda sessione. Di solito sono necessarie 3 o 4 sedute per offrire al paziente un risultato apprezzabile.