Si verifica nelle sue diverse forme in circa il 66 % dei maschi adulti ad un certo punto della loro esistenza. L’alopecia maschile si caratterizza per la perdita di capelli dai lati della fronte e sulla fronte. Una ulteriore zona calva si può sviluppare sulla parte superiore della testa detto vertice.
La causa di questo tipo di alopecia è comunemente riconosciuta in un enzima (5-alpha reductase) che converte il testosterone in DHT (deidrotestosterone) inibendo così la crescita dei capelli. Questa affezione negli uomini inizia di solito dopo la pubertà tra i 18-20 anni con un arretramento del margine anteriore del capillizio ed un diradamento dei capelli nelle parti superiori. ed è determinata geneticamente. La alopecia maschile è classificata dalla scala I-VIII di Hamilton-Norwood. Terapie è soluzioni sono proposte dalla chirurgia estetica tricologica mediante il trapianto capelli microchirurgico.
Approfondimenti esterni: