Chirurgia estetica del seno: capezzoli

Correzione dei capezzoli, anomalie del capezzolo

Per ragioni fisiologioche o secondarie, i capezzoli possono presentare diverse “anomalie”: essere rientranti o troppo sporgenti, esageratamente grossi o asimmetrici, con areola deformata o… in sovrannumero.
Questi inestetismi – che vengono vissuti quasi sempre con disagio ed in alcuni casi impediscono la funzione primaria del seno, quella deputata all’allattamento – possono essere corretti in pochi minuti con la chirurgia del capezzolo.

CAPEZZOLI INTROFLESSI

Quando i dotti galattofori (ovvero i condotti che portano il secreto della ghiandola mammaria verso la punta del capezzolo) sono troppo corti, il capezzolo rimane intrappolato all’interno dell’areola.

Questa malformazione – che può essere presente fin dalla nascita e risultare evidente solo dopo l’adolescenza – può essere corretta con un intervento chirurgico molto semplice di estroflessione dei capezzoli e di “stiramento” dei dotti galattofori.

CAPEZZOLI SPORGENTI O TROPPO GROSSI

Possono essere facilmente visibili anche sotto i vestiti e creare pertanto imbarazzo. Anche in questo caso si può intervenire chirurgicamente sull’altezza ed il diametro dei capezzoli.

CAPEZZOLI SOVANNUMERARI

Compaiono lungo le linee mammarie e sono presenti sin dalla nascita (anche se all’inizio possono essere scambiati per piccole macchie rosa).
Se il caso lo richiede, oltra alla rimozione di questi capezzoli in più viene asportata la loro eventuale ghiandola.

AREOLA SPORGENTE E ARROTONDATA

Si può intervenire chirurgicamente per riportarla a forma e dimensioni normali.