Grazie alle nuove tecniche di chirurgia tricologica, é possibile programmare un reinfoltimento del cuoio capelluto personalizzato, che tenga conto delle diverse caratteristiche del paziente come il sesso (sempre più donne oggi lamentano un forte diradamento dei capelli), l’età, la forma del viso ma anche la personalità.

L’evoluzione chirurgica consente tra l’altro risultati naturali (i “nuovi” capelli crescono infatti nella stessa direzione di crescita adeguata alla specifica zona) ed un reinfoltimento realizzabile addirittura in una singola seduta (ora é possibile recuperare in un colpo solo fino a 2.000 elementi!).

Tecnica tradizionale

  • Sedute lunghe
  • Ricrescita lenta dei capelli
  • Effetto “bambola”
  • Escissione del cuoio capelluto
  • Cicatrici visibili
  • Minore sopravvivenza dei bulbi

Trecnica innovativa

  • Sedute di massimo 3/4 ore
  • Ricrescita capelli in soli 3 mesi
  • Reinfoltimento naturale
  • Prelievo di un singolo bulbo
  • Cicatrici non visibili
  • Altissima sopravvivenza dei bulbi

Trapianto capelli

Il prelievo dei bulbi viene effettuato ricavando delle minuscole porzioni di tessuto (elissi) comprendenti lo strato superficiale della pelle ed il derma con i bulbi geneticamente non predisposti alla calvizie ed un po’ di tessuto sottocutaneo.

Il completo reinfoltimento richiede in media due/tre sedute, distanziate tra loro di circa 6 mesi.
Se si desidera accelerare i tempi, si può ricorrere alla tecnica combinata: scalp reduction ed autotrapianto a mezzo laser in modo da ridurre il più possibile l’area alopecica (specialmente la cosiddetta “chierica”) e limitare il reinfoltimento.

Trapianto capelli monobulbare a mezzo trilix

In luogo del laser, si interviene con un innovativo drill microchirurgico: il Trilix.
I bulbi vengono prelevati singolarmente dall’area donatrice senza ricorrere all’escissione del cuoio capelluto ed inseriti direttamente nella nuova sede senza necessità di ricorrere a suture o adesivi cutanei
.
A differenza degli altri tipi di autotrapianto, qui non avviene nessun processo di cicatrizzazione, pertanto il cuoio capelluto non riporterà le tracce dell’intervento.
Al termine della seduta (la cui durata varia dalle 2 alle 3 ore), si saranno trapiantati fino a 2.000 elementi: un numero sorprendente, più che sufficiente nella maggioranza dei casi per un totale reinfoltimento del cuoio capelluto.

Reinfoltimento delle sopracciglia

Indicato nei casi in cui le sopracciglia risultano rade dopo anni di traumi da pinzetta oppure a causa di un’alopecia aerata, che interessa anche questa zona. I bulbi da vengono prelevati anche in questo caso dalla nuca e trapiantati in modo da creare una linea adeguata alle caratteristiche del volto.